19.5.1862 Mammern, 12.5.1949 Mammern, catt., di Eschenz, cittadino onorario di Mammern. Figlio di Sebastian, insegnante, e di Margareta Monhart. (1888) Bertha Saager, figlia di Johann Jakob, macellaio. Dopo la scuola cant. a Frauenfeld (dal 1875), studiò medicina a Zurigo, Parigi, Nancy, Lipsia e Strasburgo (1879-87), conseguendo il dottorato (1887). Fu medico assistente presso lo stabilimento termale di Mammern (1887-89), che acquistò nel 1889, trasformò in ist. di cure e diresse fino al 1935. Fu specialista di medicina interna e malattie neurologiche. Membro della commissione della Ortsgemeinde (1901-22), fu pres. della commissione scolastica di Mammern (1905-35) e deputato al Gran Consiglio turgoviese (1908-35; pres. nel 1912-13). Consigliere nazionale (1911-35, membro della frazione radicale democratica), fece parte della commissione della neutralità. Pres. cant. del PRD (1915-19 e 1927-33), si distinse per la sua disponibilità al compromesso. Fu membro della loggia massonica Akazia a Winterthur.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 715
- A. O. Fleisch, Geschichte der Klinik Schloss Mammern, 1989, 28-46
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.5.1862 ✝︎ 12.5.1949 1862-05-191949-05-12 |