de fr it

FelixClausen

20.3.1834 Saint-Maurice, 4.9.1916 Briga, catt., di Mühlebach. Figlio di Ignaz Josef, militare al servizio della Francia, e di Katharina Schiner. Maria Cathrein, figlia di Andreas, prefetto di Briga. Zio di Alexander Seiler; nonno di Placidus Andreas Plattner. Frequentò il collegio dei gesuiti a Briga e le scuole secondarie a Sion; studiò a Monaco di Baviera (1852-54) e a Vienna (1855-56) laureandosi in legge. Ottenuti i brevetti di avvocato e di notaio nel 1861, tenne dal 1864 al 1891 uno studio legale a Briga. Fu deputato conservatore al Gran Consiglio vallesano (1865-91) e fece parte del Consiglio degli Stati (1871-73, 1878-85). Rappresentante della destra catt., si autodefinì "federalista, democratico e catt.". Giudice alla Corte d'appello e di cassazione (1883-85), fu inoltre supplente (1873-91) e giudice del Tribunale fed. (1891-1916; sezione di diritto pubblico).

Riferimenti bibliografici

  • La Patrie suisse, n. 595, 1916, 157 sg.
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 860
  • Biner, Autorités VS, 273 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Frédéric Giroud: "Clausen, Felix", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.10.2012(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004104/2012-10-30/, consultato il 26.01.2025.