21.10.1805 Martigny, 29.11.1864 Sion, catt., di Bovernier. Figlio di Joseph-Marin, avvocato, e di Marie-Thérèse Fessler. 1) (1840) Honorine Grasset (1843), figlia di Jacques Grasset; 2) (1845) Hortense Morand. Cognato di Alexis Joris. Studiò a Parigi, Friburgo in Brisgovia e Heidelberg, conseguendo il dottorato in diritto. Fu avvocato e notaio a Sion. Radicale moderato, fu sindaco (1841-47) e municipale (1848-64) di Bovernier, deputato alla Dieta vallesana (1843-47) e al Gran Consiglio (1852-64). Deputato alla Dieta fed. dal maggio 1848 fino alla sua dissoluzione, poi Consigliere agli Stati (1848-50), D. fu uno strenuo difensore dell'agricoltura. Relatore presso il tribunale d'appello del Vallese (1853-64), fu il secondo vallesano eletto al Tribunale fed., dove rimase in carica dal 1862 al 1864.
Riferimenti bibliografici
- P. Andereggen, «Walliser in den Eidgenössischen Behörden (1815-1965)», in BWG, 1965/66, 189
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 863
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.10.1805 ✝︎ 29.11.1864 1805-10-211864-11-29 |
Classificazione