de fr it

MauriceEvéquoz

20.9.1824 Conthey, 30.5.1889 Sion, catt., di Conthey. Figlio di Jean-Pierre, notaio, prefetto, e di Marie-Angélique Duc. (1857) Antoinette (de) Roten, figlia di Antoine. Frequentò le scuole superiori a Sion e Friburgo. Compiuti gli studi di diritto a Monaco e Sion, divenne avvocato e notaio. Fu giudice supplente del tribunale d'appello (1861-77), giudice della Corte d'appello e di cassazione (1887-89) del Vallese. Dal 1861 al 1889 fu deputato di Conthey, dal 1861 al 1887 prefetto. Conservatore, esponente di spicco della destra vallesana, E. rappresentò il suo cant. alle Camere fed. per un quarto di sec. (Consiglio degli Stati, 1863-65 e 1875-80, Consiglio nazionale, 1866-75 e 1881-87). Strenuo difensore del federalismo, avversò il progetto di Costituzione del 1872 per le sue tendenze troppo centralizzatrici.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 863
  • Biner, Autorités VS, 295
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Frédéric Giroud: "Evéquoz, Maurice", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.11.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004110/2004-11-17/, consultato il 09.12.2023.