de fr it

JohannesZuberbühler

25.11.1837 Gais, 19.12.1904 Gais, rif., di Gais. Figlio di Johannes, fabbricante tessile, e di Anna Barbara Kürsteiner. (1865) Bertha Koller, figlia di Christian, fabbricante tessile e membro del Consiglio. Dopo il liceo a Basilea (dal 1856), rinunciò a studiare teol. per motivi di salute. Entrò nella ditta del padre, poi per un breve periodo si mise in proprio, traendone scarsa soddisfazione. Fu segr. com. di Gais (1868-84), ufficiale di stato civile (dal 1876 fino a poco prima della morte), municipale di Gais (1868-84), membro del Gran Consiglio (1873-84 e 1901-03), Consigliere di Stato di Appenzello Esterno (1884-94 e 1895-1901), Landamano (1889-92 e 1895-98), Consigliere nazionale radicale moderato (1890-96, dal 1894 radicale democratico) e giudice cant. (1894-95). Fece parte del consiglio di amministrazione della linea tranviaria San Gallo-Gais (1886-1904, pres. dal 1890), di cui fu uno dei promotori.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 525
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Zuberbühler, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.02.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004166/2014-02-24/, consultato il 28.04.2025.