6.3.1827 Sursee, 30.8.1894 Sursee, catt., di Sursee. Figlio di Franz Xaver, agricoltore e giudice distr. Maria, figlia di Josef Leu, di Ebersol. Frequentò le scuole superiori a Lucerna e a Friburgo; studiò a Monaco e a Friburgo in Brisgovia senza conseguire la laurea. Ufficiale nella guerra del Sonderbund, dopo aver approfondito la sua formazione in campo agrario, gestì il podere Beckenhof a Sursee. Cofondatore dell'Ass. dei contadini di Lucerna (1859), ne divenne pres. nel 1860. Fu membro del consiglio patriziale di Sursee (1864-67) e giudice distr. (1868-81). Deputato al Gran Consiglio lucernese (1871-91) e Consigliere nazionale (1869-94), fu tra i primi uomini politici a rappresentare la classe contadina. Sostenne fra l'altro la necessità di cancellare i debiti delle proprietà rurali e di sussidiare con fondi fed. opere di miglioria degli alpeggi. Esponente di spicco dei conservatori, fu contrario alla revisione della Costituzione fed. e si oppose alla "febbre ferroviaria" degli anni 1870-80.
Ritratto di Franz Xaver Beck. Litografia n. 245 del 1891 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
- R. Bussmann, Luzerner Grossratsbiographien, presso StALU
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 254
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 6.3.1827 ✝︎ 30.8.1894 1827-03-061894-08-30 |