de fr it

JosefDüring

26.1.1860 Lucerna, 28.2.1920 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Johann Josef, capomastro. Katharina, figlia di Franz Siegwart. Studiò storia e storia dell'arte a Innsbruck e Zurigo. Dal 1877 membro della Soc. degli studenti sviz., di cui fu pres. centrale negli anni 1885-86. Nel 1886 divenne funzionario del cant. Lucerna (archivio di Stato, cancelleria cant.), in seguito fu cancelliere cant. (1889-93). Membro conservatore del Consiglio di Stato (Dip. dell'educazione) dal 1893 al 1920, D. si occupò di importanti riforme: il decentramento dello Stato e della Chiesa, la valorizzazione della facoltà di teol. e della scuola cant., il miglioramento della formazione e degli stipendi degli insegnanti, una nuova legge sull'educazione, la trasformazione della scuola elementare in scuola per l'intero anno e l'ampliamento dell'ist. Hohenrain. Primo membro catt. conservatore del Consiglio dei Politecnici fed. (1898-1920), D. presiedette la prima giornata catt. sviz. a Lucerna (1903) e nel 1912 fu tra i fondatori del partito conservatore sviz. (oggi partito democratico cristiano). Consigliere agli Stati (1908-20), fu tra l'altro pres. della commissione delle finanze.

Riferimenti bibliografici

  • Doc. relativi al Consiglio di Stato presso StALU
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 257
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.1.1860 ✝︎ 28.2.1920

Suggerimento di citazione

Roman Bussmann: "Düring, Josef", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.07.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004175/2004-07-22/, consultato il 30.03.2023.