12.8.1859 Napoli, 30.8.1908 Lucerna, catt., di Lucerna. Figlio di Felix (->). Fratello di Felix (->). Antonia Anna, figlia di Karl Emanuel Müller. Dopo le scuole a Lucerna, studiò diritto a Strasburgo, Monaco di Baviera e Zurigo, conseguendo il dottorato. Dopo un periodo di pratica presso Josef Zemp, fu cancelliere del tribunale cant. e, dal 1886, cancelliere cant. Fu membro conservatore del Consiglio di Stato lucernese (1888-1908, Dip. di giustizia) e Consigliere agli Stati (1895-1908). Fu inoltre pres. del giornale Vaterland e della sede del circolo catt. Hôtel Union, membro del consiglio di amministrazione delle acciaierie von Moos e delle Forze motrici della Svizzera centrale a Lucerna. Nel 1904-05 fece parte della commissione intern. d'inchiesta sul Congo, istituita da re Leopoldo II del Belgio. Colonnello.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 276
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 12.8.1859 ✝︎ 30.8.1908 1859-08-121908-08-30 |