20.9.1805 Gelfingen, 10.8.1863 Lucerna, catt., di Richensee (oggi com. Hitzkirch) e Lucerna. Figlio di Jost, agricoltore, e di Maria Theiler. Fratello di Joseph (->). Anna Schnyder, figlia di Bernhard, orafo, nipote di Jakob Kopp. Dopo il liceo a Soletta e Lucerna, studiò diritto a Monaco di Baviera e Vienna. Attivo come avvocato a Sursee (dal 1831) e Lucerna (dal 1832), fu poi deputato liberale al Gran Consiglio del cant. Lucerna (1834-41 e 1854-63), membro del Gran Consiglio cittadino (1835-40) e municipale (1845-60) di Lucerna (sindaco nel 1854-60), membro del governo provvisorio (1847) e Consigliere di Stato (1859-63, Dip. per le questioni ecclesiastiche). Consigliere agli Stati (1858-59), appartenne all'ala sinistra dell'Assemblea fed. Partecipò alla preparazione delle spedizioni dei Corpi franchi. Come sindaco condusse trattative con la Ferrovia centrale sviz. Pres. del comitato centrale della Soc. sviz. dei carabinieri (1853), fece parte della Lega dei Troken, ass. filantropica di grande importanza politica.
Riferimenti bibliografici
- R. Bussmann, Luzerner Grossratsbiographien, presso StALU
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 289
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 20.9.1805 ✝︎ 10.8.1863 1805-09-201863-08-10 |