1.5.1843 Dagmersellen, 14.2.1902 Lucerna, catt., di Büron. Figlio di Leonz, pres. di tribunale, agente commerciale e piccolo contadino, e di Victoria Capaul. 1) Anna Bründler, figlia di Xaver, negoziante; 2) (1886) Nina Suidter, figlia di Otto, deputato al Gran Consiglio. Dopo studi di architettura al Politecnico fed. di Zurigo, fu ispettore cant. per le costruzioni di superficie (1867-71) e nel contempo architetto indipendente. Radicale, fu consigliere com. (1866-71 e 1891-1902) e municipale (1871-91; dicastero delle costruzioni, sindaco 1890-91) di Lucerna e deputato al Gran Consiglio lucernese (1875-1902) e al Consiglio nazionale (1881-91). Dopo l'introduzione del sistema proporzionale a livello cant. (1891), riorganizzò il PRD lucernese. Pres. dell'USAM (1884-85), fu membro del consiglio di amministrazione (dal 1886) e della direzione (1891-1900) della Ferrovia del Gottardo e del comitato direttivo della Soc. per il commercio e l'industria di Lucerna (1889-98). Noto per la sua sensibilità sociale, era considerato indipendente e conciliante. Durante il suo mandato in municipio furono realizzati tra l'altro l'impianto di approvvigionamento idrico, la canalizzazione e nuovi quartieri. Tenente colonnello.
Riferimenti bibliografici
- F. Zelger, An der Schwelle des modernen Luzern, 1930, 286-290
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 290
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.5.1843 ✝︎ 14.2.1902 1843-05-011902-02-14 |