de fr it

JakobZimmerli

8.3.1863 Oftringen, 22.10.1940 Basilea, rif., di Oftringen. Figlio di Jakob, impiegato di polizia, e di Verena Wilhelm. Betty Glaser, figlia di Friedrich Wilhelm, proprietario di un negozio di alimentari a Basilea. Studiò germanistica e romanistica a Zurigo, Basilea, Parigi e Gottinga. Fu poi insegnante a Parigi (1883-86), nello Shropshire (Gran Bretagna) e Basilea (1889-94) e conseguì il dottorato (1890). Divenne albergatore al Beau Rivage di Lucerna (1896-1904), acquistato dal suocero, poi studiò diritto e, conseguito il brevetto lucernese di avvocato (1910), fu avvocato. Liberale, fu consigliere com. a Lucerna (1903-18), deputato al Gran Consiglio (1907-39), membro del Consiglio cant. dell'educazione (1916-40), municipale (1918-39; dicasteri della scuola, poi di polizia) e sindaco (1919-39) di Lucerna e Consigliere nazionale (1919-35). Rappresentante degli interessi del turismo, fu tra i creatori delle Settimane musicali intern. di Lucerna (1938) e promotore della ristrutturazione del Kursaal (1910-12). Come Consigliere nazionale, si interessò ai trasporti e alla cultura e si impegnò per la la difesa dell'identità particolare del cant. Ticino. Fu membro onorario della Soc. per il commercio e l'industria e della Soc. sviz. degli scrittori.

Riferimenti bibliografici

  • Doc. dei Consiglieri nazionali e agli Stati presso StALU
  • Gruner, Bundesversammlung, 1, 291 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Markus Trüeb: "Zimmerli, Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.10.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004219/2012-10-19/, consultato il 05.06.2023.