10.10.1820 Sciaffusa, 17.8.1867 Sciaffusa, rif., di Sciaffusa. Figlio di Johann Rudolf, commerciante. Maria Dorothea Oechslin, figlia di Johann Caspar, birraio. Studiò diritto a Basilea, Berlino e Heidelberg (dottore utriusque iuris e iuris consultus) ed effettuò un soggiorno linguistico a Losanna. Fu redattore del foglio radical-liberale Schaffhauser Zeitung (1845, 1850-54), procuratore pubblico (1847-55) e giudice d'appello (1863-66). Consigliere agli Stati (1849-55 e 1857-59) e nazionale (1860-63), fece parte del governo cant. di Sciaffusa (1850-52, 1855-59, 1864-66); fu inoltre municipale (1851-55) e sindaco (1866-67) di Sciaffusa. Radicale fino al 1860, poi liberale, dal 1845 richiese con insistenza riforme accentratrici sul piano fed. e cant. Si adoperò inoltre per l'integrazione di Sciaffusa nella rete di comunicazioni ferroviaria e fluviale (Rheinfallbahn, Ferrovia del Nord-Est, Ferrovia del Baden, Soc. dei battelli a vapore) e la promozione dell'industrializzazione (acquedotto cittadino, diga di Moser). Molto stimato, subì grosse perdite finanziarie in seguito a investimenti in progetti ferroviari.
Riferimenti bibliografici
- SchBeitr., 34, 1957, 68-76
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 491 sg.
- E. Joos, Parteien und Presse im Kanton Schaffhausen, 1975
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 10.10.1820 ✝︎ 17.8.1867 1820-10-101867-08-17 |