de fr it

RobertGrieshaber

23.4.1846 Hallau, 25.10.1928 Hallau, rif., di Hallau. Figlio di Johann Jakob, macellaio, oste e membro del Gran Consiglio e del Consiglio di Stato, e di Anna Maria Wildberger. (1874) Mina Katharina, figlia di Zacharias Gysel. Studiò diritto a Heidelberg, Zurigo e Monaco. Avvocato ad Hallau, fu secondo giudice istruttore e pres. del tribunale distr. di Unterklettgau. Fu membro del Gran Consiglio sciaffusano (1872-76, pres. 1875) e membro della Costituente cant. (1873-76, pres. 1876). Consigliere di Stato dal 1876 al 1920 - tra i primi cinque con incarico a tempo pieno previsti dalla nuova Costituzione cant. - quale direttore del Dip. dell'educazione promosse la scuola cant. Dal 1878 al 1919 fu deputato al Consiglio nazionale (pres. nel 1898). Dal 1894 al 1899 presiedette una nuova Costituente cant., il cui progetto di riforma non venne tuttavia realizzato. Fu inoltre pres. del Consiglio ecclesiastico (1877-82 e 1889-1920) e pres. fondatore del partito radicale democratico del cant. Sciaffusa (1904). Considerato un magistrato incline alla mediazione e fautore di un progresso sostenibile, fu rispettato sia in città sia in campagna.

Riferimenti bibliografici

  • Schaffhauser Intelligenzblatt, 27.10.1928
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 495
  • E. Joos, Parteien und Presse im Kanton Schaffhausen, 1975
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 23.4.1846 ✝︎ 25.10.1928

Suggerimento di citazione

Eduard Joos: "Grieshaber, Robert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.01.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004228/2007-01-23/, consultato il 17.03.2025.