11.2.1826 Stans, 20.7.1874 Stans, catt., di Stans. Figlio di Klemenz (->). Emilia nata Z., sua cugina, figlia di Franz Niklaus (->). Studiò medicina a Friburgo in Brisgovia, Tubinga, Zurigo, Würzburg e Praga (1844-54), senza conseguire il dottorato. Fu medico d'ambulanza nell'esercito conf. (1851-53) e dal 1854, previa autorizzazione cant., medico a Stans. Fece parte del Consiglio di Nidvaldo (1858-59), fu membro del Consiglio settimanale e Vicelandamano (dal 1859), municipale a Stans (dal 1862) e Landamano in carica (1874). Fu inoltre giudice del tribunale di polizia (1858-62) e giudice istruttore (1862-68). Consigliere agli Stati catt. conservatore (1861-68), rifiutò la rielezione nel 1868. Fu inoltre Consigliere nazionale (1872-74). Considerato un conservatore intransigente, difese gli interessi della Chiesa e dell'aristocrazia.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.2.1826 ✝︎ 20.7.1874 1826-02-111874-07-20 |