de fr it

FritzBosset

22.2.1853 Avenches, 24.2.1935 Corcelles-près-Payerne, rif., di Avenches. Figlio di Frédéric Marc, agricoltore, e di Caroline Fornerod. Lénora Delacour. Frequentò la scuola reale e il liceo a Berna. Praticante presso un notaio (1870-72), per problemi alla vista dovette rinunciare alla carriera notarile e dedicarsi all'agricoltura. Deputato liberale indipendente nel Gran Consiglio vodese (1893), non venne rieletto nel 1897 in quanto non gli venne perdonato il passaggio al partito radicale, in rappresentanza del quale fu deputato dal 1901 al 1905, quando si ritirò per motivi di salute. Un'elezione complementare lo portò in Consiglio nazionale (1913-22). Accanito avversario del sistema proporzionale, grazie alla conoscenza del ted. poté svolgere a Berna un ruolo da mediatore tra i deputati della Svizzera ted. e franc. Operò a favore della meccanizzazione dell'agricoltura, di cui fu sempre un fedele difensore. Collaborò anche all'elaborazione di un progetto di legge per la lotta contro le malattie epizootiche. Fu tra i fondatori del Journal de Payerne.

Riferimenti bibliografici

  • Dossier ATS presso ACV
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 781
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Frédéric Gérard Bosset (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 22.2.1853 ✝︎ 24.2.1935

Suggerimento di citazione

Gilbert Marion: "Bosset, Fritz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.10.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004278/2004-10-13/, consultato il 17.06.2025.