de fr it

EmmanuelBourgeois

11.1.1803 Yverdon, 3.12.1865 Grandson, rif., di Corcelettes, Grandson, Yverdon e Bonvillars. Figlio di François, possidente, e di Charlotte de Crailsheim (Anspach). Elise-Marie-Françoise Doxat, figlia di Jean-Louis, signore di Champvent, pres. del tribunale di Yverdon. Allievo del decano Samuel Gottlieb Zehender a Gottstatt, B. studiò filosofia all'Acc. di Ginevra (1820) e fu possidente a Corcelettes. Prefetto del distr. di Grandson (1836-47), radicale, fece parte del Gran Consiglio vodese (1849-51), del Consiglio degli Stati (1849-51) e del Consiglio nazionale (1851-54). Commissario fed. in Ticino nel luglio 1851 e, con brevi interruzioni, dal febbraio 1853 alla primavera del 1855. Fu a capo delle truppe vodesi durante la campagna del Sonderbund (1847) e comandò una divisione durante l'affare di Neuchâtel (1856).

Riferimenti bibliografici

  • APriv Verrey presso ACV
  • L'Etat-major, 3, 28
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Sabine Carruzzo-Frey: "Bourgeois, Emmanuel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.07.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004279/2007-07-09/, consultato il 22.03.2025.