de fr it

EmileDind

29.3.1855 Saint-Cierges, 11.9.1932 Losanna, rif., di Saint-Cierges. Figlio di Jean-Pierre, agricoltore, e di Isaline Besson. Adèle Anderes, figlia di François, di Gächliwil. Studiò medicina a Parigi, Ginevra, Berna (dottorato nel 1879), Tubinga, Vienna e Losanna. Professore di dermatologia (1891-1925) e rettore (1904-06) all'Univ. di Losanna, fu consigliere com. di Losanna per il partito radicale (1897-1905), deputato al Gran Consiglio vodese (1901-21, pres. 1911) e Consigliere agli Stati (1917-31; membro della delegazione delle finanze e di numerose commissioni). D. promosse la legge cant. del 1918 sulla sorveglianza dei fanciulli collocati fuori dell'ambiente fam. e la legge cant. sull'assistenza pubblica e la previdenza sociale. Membro della Lega antitubercolare vodese e promotore del policlinico univ., D. fu pure pres. della Soc. vodese di medicina e membro dell'ass. studentesca Helvetia.

Riferimenti bibliografici

  • Dossier ATS presso ACV
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 804
  • Professeurs Lausanne, 335 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Laurent Tissot: "Dind, Emile", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.12.2000(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004312/2000-12-11/, consultato il 16.06.2025.