de fr it

DonatGolaz

Ritratto di Donat Golaz. Litografia n. 137 del 1889 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Ritratto di Donat Golaz. Litografia n. 137 del 1889 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).

7.7.1852 Buttes, 14.7.1900 Orbe, rif., di L'Abbaye. Figlio di David-Henri, orologiaio, e di Elise Lambelet. 1) Emma Augustine Flaction, figlia di Emmanuel, commerciante; 2) Marie Suzanne Aeschlimann, figlia di Alphonse, capomastro. Studiò all'Acc. di Losanna. Notaio (1877-85, 1893-1900) e ufficiale di stato civile (1878-85) a Orbe, fu deputato radicale al Gran Consiglio vodese (1882-85, 1893-1900; pres. 1895), Consigliere di Stato (1885-93; Dip. degli affari militari), Consigliere nazionale (1883-85) e agli Stati (1894-1900). Accanto alle attività professionali e ai mandati politici, ebbe un ruolo importante nello sviluppo ferroviario della sua regione quale membro dei consigli di amministrazione delle ferrovie Orbe-Chavornay e Giura-Sempione. Membro di Helvetia.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 814 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Patrick de Leonardis: "Golaz, Donat", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.07.2024(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004324/2024-07-22/, consultato il 26.01.2025.