24.3.1839 Losanna, 13.1.1919 Costantinopoli, rif., di Le Châtelard (oggi com. Montreux) e Noville. Figlio di Louis, insegnante, e di Susanne Françoise Vuichoud. Fratello di Eugène (->). (1865) Emma von Starkloff, figlia di Charles, ufficiale di carriera. Conseguì la licenza in diritto a Losanna (1861), poi il brevetto di avvocato (1864). Fu consigliere com. di Losanna, deputato liberale al Gran Consiglio vodese (1868-91), alla Costituente cant. (1884) e al Consiglio nazionale (1870-72). Perse il seggio a causa del rifiuto del progetto di Costituzione fed. del 1872, in cui aveva sostenuto la centralizzazione. Avvocato di Louis Favre, costruttore della galleria del San Gottardo, nel 1880 entrò a far parte del consiglio di amministrazione della Ferrovia del Giura-Sempione. Legato agli ambienti della finanza franc., attorno al 1885 si stabilì a Parigi. Fu inviato a Costantinopoli nel 1891, dove seguì da vicino la costruzione delle linee ferroviarie dell'Impero ottomano; divenne amministratore della Banca ottomana (1897), direttore del monopolio dei tabacchi (1900) e consigliere finanziario del sultano. Fu membro della Société de Belles-Lettres, poi dell'ass. studentesca Zofingia.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Die Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 832 sg.
- T. David, «L. Rambert (1839-1919)», in Les Annuelles, 1994, n. 5, 105-146
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.3.1839 ✝︎ 13.1.1919 1839-03-241919-01-13 |