17.9.1823 Yverdon, 6.10.1908 Plainpalais (oggi com. Ginevra), rif., di Yverdon. Figlio di Augustin (->). (1849) Mathilde de Morsier, figlia di Alexandre-Auguste, Consigliere di Stato ginevrino. Studiò diritto a Losanna e Heidelberg, conseguendo il brevetto di avvocato nel 1849. Esponente liberale del Gran Consiglio vodese (1852-62), fece parte del Consiglio di Stato (1862-66, Dip. delle finanze) quando una coalizione formata da liberali, radicali moderati e radicali di sinistra subentrò al governo di Louis-Henri Delarageaz. Dopo il 1866 fu nuovamente deputato (1866-74; pres. del Gran Consiglio nel 1869) e sindaco di Yverdon (1870-74). Fu poi Consigliere agli Stati (1863-75; pres. nel 1864 e 1872), giudice fed. (1874-90; pres. nel 1876-78) nonché professore straordinario di diritto pubblico a Ginevra (1890-1905). Amministratore della Rentenanstalt, fece parte del consiglio generale della Banca cant. vodese (1861-72) e del comitato della Soc. industriale e commerciale del cant. Vaud (1882-92). Fu membro dell'ass. studentesca Zofingia (1842). Tenente colonnello di fanteria.
Ritratto di Jules Roguin. Litografia n. 18 del 1888 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 835
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 17.9.1823 ✝︎ 6.10.1908 1823-09-171908-10-06 |
Classificazione