24.12.1871 Baar, 15.5.1942 Losanna, catt., di Baar. Figlio di Jakob Martin, calzolaio, e di Barbara nata A. Regina Widmer, figlia di Gustav, macellaio. Frequentò la scuola cant. a Zugo; compì studi di filosofia e diritto a Friburgo e Basilea, che interruppe nel 1892 per motivi fam.; dal 1900 al 1902 studiò diritto a Zurigo, senza tuttavia conseguire il dottorato. Ottenuta la patente di avvocato e notaio a Zugo, aprì uno studio nel 1902. Primo segr. del Consiglio di Stato di Zugo (1892-96), divenne in seguito segr. dell'ufficio per il regolamento delle ipoteche e delle servitù (1896-1902), direttore della polizia cant. (1902-13) e procuratore pubblico (1913-30); dal 1930 al 1942 fu giudice fed. Fu deputato al Gran Consiglio di Zugo (1899-1906, 1910-30), Consigliere agli Stati (1913-30, pres. 1925) e membro di numerose commissioni. Figura dominante in seno alla maggioranza catt. conservatrice del cant. Zugo, per la forte personalità e lo spirito combattivo che lo animava fu soprannominato "leone di Baar". Nel 1931 l'Univ. di Friburgo gli conferì il dottorato h.c.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 363
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.12.1871 ✝︎ 15.5.1942 1871-12-241942-05-15 |
Classificazione