31.1.1821 Baar, 30.3.1889 Baar, catt., di Baar. Figlio di Josef, agricoltore, e di Anna Maria Andermatt. Juliana Steiner, figlia di Karl Anton, agricoltore e Consigliere. Dopo la scuola elementare e lat. a Baar, frequentò la scuola secondaria a Zugo e in seguito compì un soggiorno linguistico a Friburgo. Agricoltore facoltoso, fu membro della Costituente cant. di Zugo (1847-48), giudice del tribunale d'appello (1850-56), municipale (1858-67) e pres. del Consiglio ecclesiastico di Baar (1874-89), Gran Consigliere zughese (1856-57, 1858-73 e 1878-89), Consigliere di Stato (1860-80 e 1883-89; Landamano nel 1872-74, 1878-80, 1883-86 e 1889) e Consigliere nazionale (1887-89). Catt. conservatore moderato e difensore del federalismo, influenzò in maniera determinante la Costituzione cant. del 1873/76 e la legge sui com. del 1876, rimaste sostanzialmente immutate ancora oggi.
Riferimenti bibliografici
- Zuger Nachrichten, 1889, n. 27-29, 31
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 373
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 31.1.1821 ✝︎ 30.3.1889 1821-01-311889-03-30 |