
29.12.1826 Walkringen, 3.7.1903 Langnau im Emmental, rif., di Langnau. Figlio di Johannes, bottegaio, panettiere e piccolo agricoltore, e di Elisabeth Iseli. Fratello di Johann (->). Louise Christine Delley, figlia di Ludwig. Dopo un apprendistato di panettiere nell'azienda paterna, ottenne il diploma d'insegnamento all'ist. magistrale di Münchenbuchsee (1848). Insegnante a Langnau, studiò in seguito diritto all'Univ. di Berna (1852-56). Avvocato, aprì uno studio e ufficio d'esecuzione a Langnau. Per molti anni fu redattore, poi proprietario dell'Emmentaler Blatt. Attraverso il matrimonio entrò in possesso di vasti terreni nel cant. Friburgo, gettando così le basi per la sua intensa attività imprenditoriale: fondò fabbriche per la lavorazione della torba, della ceramica e del latte. Fu alla guida dei radicali dell'Emmental, pres. del tribunale di Langnau (1872-76), cancelliere (1882-91), deputato al Gran Consiglio bernese (1866-72, 1877-82, 1891-1903), membro della Costituente cant. (1883-85), Consigliere nazionale nel gruppo radicale-democratico (1881-1902). Membro dell'ass. patriottica Helvetia. Si interessò prevalentemente di questioni sociali (soccorso agli indigenti dell'Emmental), di politica doganale (creazione di una unione doganale nell'Europa centrale) e di trasporti.