7.8.1812 Fleurier, 18.1.1890 Fleurier, rif., di Fleurier. Figlio di Jean-Louis, orologiaio, e di Philippine Perrin, figlia di un pastore rif. Fratello di Georges (->). Ernestine Mélanie Lemoine-Bretel. Dal 1829 al 1845 fu socio e codirettore della Banca Berthoud frères, fondata a Parigi da Jonas, Charles-Frédéric e Auguste B., suoi zii. In seguito visse di rendita, dedicandosi alla pittura e alla letteratura. Fu tra i collaboratori della Revue Suisse e della Bibliothèque universelle. Nel 1869 rientrò a Fleurier. Fu deputato al Consiglio degli Stati (1871-72), al Consiglio nazionale (1872-78) e al Gran Consiglio neocastellano (1874-80). Di idee radicali, costituì con Edouard Desor e Gustave Virchaux un gruppo indipendente, che dal 1875 al 1879 pubblicò il giornale Le Peuple. Collaborò al Musée neuchâtelois e pubblicò due opere sul soggiorno di Rousseau a Môtiers (NE). Nel 1871 e nel 1880 presiedette la Soc. di storia e di archeologia del cant. Neuchatel.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 885 sg.
Scheda informativa
Variante/i | Frédéric Berthoud (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 7.8.1812 ✝︎ 18.1.1890 1812-08-071890-01-18 |