11.1.1739 Oberegg, 7.6.1807 Zurigo, catt., di Appenzello. Figlio di Anton Joseph e di Maria Elisabetha Broger. 1) (1762) Anna Maria Gmünder; 2) (1781) Maria Barbara Enzler; 3) (1797) Maria Magdalena Wetter; 4) (1801) Anna Maria Eugster. Fu cancelliere (1759-72), tesoriere dei poveri (1774), capitano generale (1775-82), Vicelandamano (1782-84), Landamano e alfiere di Appenzello Interno (1784-1807), balivo nel Rheintal (1792-94), inviato alla Dieta (1780-1807). B. ebbe contrasti con Appenzello Esterno per questioni di sovranità e supremazia; nonostante la sua caparbietà, grazie alla quale vennero compiuti dei progressi, B. non riuscì tuttavia a risolverli a favore di Appenzello Interno. Morì a Zurigo durante una sessione della Dieta e fu perciò sepolto nel convento di Fahr, la località catt. più vicina.
Riferimenti bibliografici
- AWG, 22
- W. Schläpfer, Landammann Jakob Zellweger von Trogen, 1939
- AppGesch., 2; 3
- I. Bischofberger, Grenzstreitigkeiten zwischen Appenzell Ausser- und Innerrhoden, 1990
- F. Stark, Aus Heimat und Kirche, 1993
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.1.1739 ✝︎ 7.6.1807 1739-01-111807-06-07 |
Classificazione