5.12.1862 Basilea, 19.2.1915 Birsfelden, rif., di Basilea. Figlio di Carl (->). Aline Scha(t)zmann, figlia di Jakob, commerciante in Cile. Dal 1881 al 1885 studiò diritto a Basilea, Gottinga e Berlino, dove fu secondo segr. dell'ambasciata sviz. (1885-86). Conseguì l'abilitazione all'insegnamento univ. a Basilea nel 1888. Fu giudice (1889) e pres. (1890-98) del tribunale civile e giudice d'appello (1901-04). Fu inoltre professore straordinario (1891-98) e ordinario (1898-1906) di diritto romano e diritto civile all'Univ. di Basilea, di cui fu rettore nel 1903-04. Dal 1902 al 1906 fu Granconsigliere, dal 1906 al 1915 Consigliere di Stato (Dip. della giustizia). Nel 1910 varò la legge sulla separazione fra Chiesa e Stato, il che gli valse il dottorato h.c. della facoltà di teol. dell'Univ. Liberale democratico, dal 1911 al 1915 fu Consigliere nazionale.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 5.12.1862 ✝︎ 19.2.1915 1862-12-051915-02-19 |