2.7.1830 Basilea, 24.8.1893 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Albrecht, cancelliere capo dell'ospedale e Consigliere, e di Luise Respinger. Nipote di Johann Jakob (->). Julie Iselin, figlia di Isaak, banchiere a New York. Studiò diritto a Basilea e Parigi, conseguendo il dottorato a Basilea. Dal 1859 al 1868 fu cancelliere di Stato e cancelliere del Consiglio. Nel 1871 fu eletto giudice del tribunale di polizia e del tribunale penale. Nel 1860, a dispetto della tradizione fam. liberal-conservatrice, aderì al partito radicale. Deputato al Gran Consiglio di Basilea Città (1861-73, pres. 1871-72), fu il primo borgomastro "rosso", cioè radicale (1873-75), e allo stesso tempo l'ultimo a ricoprire tale carica prima della sua abolizione. Deputato alla Costituente cant. (1875) e Consigliere di Stato (1875-93, Dip. di polizia), rappresentò l'ala sinistra del radicalismo nel Consiglio nazionale (1875-89).
Ritratto di Karl Burckhardt. Litografia n. 449 del 1894 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 442 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 2.7.1830 ✝︎ 24.8.1893 1830-07-021893-08-24 |