19.10.1865 Saint-Imier, 3.2.1932 Saint-Imier, rif., di Rebeuvelier. Figlio di François-Faustin, notaio. Valentine Marguerite Juillard, figlia di Henri. Frequentò le scuole a Saint-Imier, la scuola cant. a Porrentruy e studiò diritto a Berna e Lipsia. Nel 1889 conseguì la patente di avvocato e in seguito esercitò la propria professione a Saint-Imier. Cancelliere presso il tribunale dei probiviri (1897-1918), fu giudice del tribunale amministrativo del cant. Berna dal 1910 al 1920 e pres. della Soc. bernese dei giuristi. Radicale democratico, fu municipale (1890-98) e consigliere com. (1918-21) di Saint-Imier; fece inoltre parte del Gran Consiglio bernese (1892-94) e, primo giurassiano dal 1890, del Consiglio degli Stati (1919-32, pres. nel 1931). Giurista, politico e ufficiale influente, promosse lo sviluppo dell'industria orologiera in crisi, del commercio e delle vie di comunicazione del Giura. Nel Consiglio degli Stati era considerato uno specialista delle questioni finanziarie, ma prese spesso posizione anche nell'ambito della difesa nazionale e della riforma del diritto penale. Fu inoltre membro dei consigli di amministrazione di compagnie ferroviarie e centrali elettriche locali. Colonnello brigadiere.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 154 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.10.1865 ✝︎ 3.2.1932 1865-10-191932-02-03 |