de fr it

Johann BaptistDähler

26.10.1808 Appenzello, 24.10.1879 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Johann Anton, oste dell'Hecht. Josepha Emilia Büchler. Frequentò la scuola lat. ad Appenzello, il ginnasio propedeutico a Feldkirch e Yverdon. Proprietario della masseria di Blattenrain e redditiere, fu intendente dell'arsenale di Appenzello Interno (1840-41), tesoriere cant. (1845-49, 1866-73), primo e secondo Landamano (1849-65), Consigliere agli Stati catt. conservatore (1850-52, 1856-57) e Consigliere nazionale (1861-65). Durante l'occupazione delle frontiere (1857) fu comandante delle truppe di Appenzello Interno. Fu un profondo conoscitore del mondo politico, dell'amministrazione e dell'esercito.

Riferimenti bibliografici

  • AWG, 343
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 529 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 26.10.1808 ✝︎ 24.10.1879

Suggerimento di citazione

Hermann Bischofberger: "Dähler, Johann Baptist", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.03.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004463/2004-03-18/, consultato il 18.03.2025.