6.3.1864 Saint-Blaise, 30.11.1927 Neuchâtel, rif., di Nendaz, Saint-Blaise, Marin, Villiers e Neuchâtel. Figlio di Louis-Alexandre, agronomo e proprietario terriero, e di Cécile de Perregaux. ∞1) la figlia del barone Evald Uggla; 2) la figlia di Carl-Gustav Burèn, entrambe cittadine svedesi. Studiò lettere a Neuchâtel, Berlino e Parigi. Fu caporedattore del giornale La Suisse libérale (1894-1906). Liberale, fece parte del legislativo di Saint-Blaise (1897-1915), di cui fu pure sindaco (1915-27); fu deputato al Gran Consiglio neocastellano (1898-1906, 1915-27) e Consigliere nazionale (1917-27). Fautore della separazione tra Stato e Chiesa, fondò un nuovo giornale, La Séparation (1906-07). Lottò attivamente contro le idee dell'Action française, soprattutto all'interno del suo partito. Pres. dell'Ass. dei giornalisti neocastellani, fece inoltre parte del sinodo della Chiesa libera del cant. Neuchâtel (1898-1922).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 6.3.1864 ✝︎ 30.11.1927 1864-03-061927-11-30 |