de fr it

GottfriedFeller

4.10.1839 Thun, 22.6.1900 Londra, rif., di Noflen. Figlio di Jakob, proprietario di un birrificio. 1) Elise Berta Beck, figlia di Gottlieb; 2) Susanna Mühlemann, figlia di Jakob. Dopo le scuole elementari e il proginnasio a Thun, seguì per tre anni un tirocinio commerciale a Neuchâtel. Frequentò la scuola per birrai di Freising (presso Monaco) e lavorò in vari birrifici ted. Rientrato a Thun, gestì la fabbrica paterna insieme al fratello Karl. Di orientamento radicale, fu municipale (1879-1900) e sindaco (dal 1892) di Thun, membro del Gran Consiglio bernese (1874-81, 1893-96) e Consigliere nazionale (1893-96). Fece parte del comitato direttivo dell'Unione bernese del commercio e dell'industria; senza figli, nominò suo erede principale il Kunstmuseum di Berna.

Riferimenti bibliografici

  • Testament des Herrn G. Feller, gewesener Bierbrauerei-Besitzer in Thun vom 25. Mai 1900, 1900
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 160 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 4.10.1839 ✝︎ 22.6.1900

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Feller, Gottfried", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.01.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004487/2005-01-10/, consultato il 21.03.2025.