12.5.1808 San Gallo, 29.9.1887 Muri bei Bern, rif., di San Gallo, Muri e Berna. Figlio di Carl August (->). Sophie Schönauer, figlia di Johann Heinrich, giudice, di una ricca fam. basilese. Frequentò l'Ist. Fellenberg di Hofwil e il liceo a San Gallo (1818-24); dal 1826 studiò diritto a Basilea e Jena, conseguendo il dottorato nel 1831. Dal 1833 al 1847 fu cancelliere della Conf., si trasferì a Berna e acquistò la tenuta di Aarwyl a Muri. Fu membro del Gran Consiglio sangallese e delegato alla Dieta (1833), membro del Gran Consiglio e capo dei conservatori nel cant. Berna (1850-74) e Consigliere nazionale (1852-60 e 1866-75). Non fu rieletto a causa della sua posizione a favore dei catt. durante il Kulturkampf. Fu tenente colonnello, uditore capo dell'esercito e membro della soc. studentesca Zofingia. Aristocratico per origine e mentalità, fu sostenitore del federalismo e avversario dello Stato nazionale e liberale. Fu favorevole alla privatizzazione del settore delle costruzioni ferroviarie e all'unificazione giur.; rifiutò l'introduzione del referendum legislativo.
Ritratto di August von Gonzenbach. Litografia n. 66 del 1889 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.5.1808 ✝︎ 29.9.1887 1808-05-121887-09-29 |