de fr it

LouisGrandpierre

8.6.1806 Môtiers (NE), 8.11.1876 Neuchâtel, rif., di Couvet. Figlio di Henri-Louis, bottegaio, membro del tribunale del Val-de-Travers. Julie-Wilhelmine Coulin, figlia del Grossweibel del Val-de-Travers. Fino al 1830 fu attivo quale soldato nel reggimento von Salis al servizio della Francia. Tornato a Môtiers, divenne bottegaio. Partecipò ai movimenti rivoluzionari del 1831 e 1848 e fece parte della Costituente neocastellana del 1848. Deputato radicale al Gran Consiglio (1848-65), fu pres. del consesso dal 1848 al 1852. Prefetto del Val-de-Travers (1848-50) e di Neuchâtel (1850-53), fu poi Consigliere di Stato (Dip. militare, 1853-59) e Consigliere nazionale (1861-66). Ricoprì inoltre le cariche di vicepres. del tribunale di La Chaux-de-Fonds e di pres. di quello di Neuchâtel. Pres. del tribunale d'appello dal 1868 al 1874, fece parte della stessa corte fino alla morte. Le sue Mémoires politiques, pubblicate nel 1877 e di orientamento anticonservatore, furono attaccate nel 1880 dall'opera di Frédéric de Chambrier Les mensonges historiques sur Neuchâtel.

Riferimenti bibliografici

  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 901
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Eric-André Klauser: "Grandpierre, Louis", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.01.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004515/2006-01-10/, consultato il 21.03.2023.