20.8.1762 Oensingen, 2.12.1834 Oensingen, catt., di Oensingen. Figlio di Adam, contadino. 1) (1785) Elisabeth Pfluger, figlia di Urs, carpentiere, di Soletta; 2) (1789) Maria Elisabetha nata B., di Niederbuchsiten. Contadino e fondatore di una segheria. Elettore (1798), fu giudice distr. (1798-1802), membro della Costituente cant. di Soletta (1801-02) e delegato alla Dieta cant. (1802). Membro del Gran Consiglio (1803-31) e del Piccolo Consiglio (1803-06 e 1810-31), fece parte dei Consigli di giustizia, delle finanze, dell'educazione, di polizia, del culto, della sanità e, dal 1815, dei Consigli di guerra e di Stato; fu inoltre membro di numerose commissioni (spec. delle foreste e dell'assistenza ai poveri).
Riferimenti bibliografici
- L. Altermatt, Der Kanton Solothurn in der Mediationszeit, 1803-1813, 1929, 106-108
- J. Mösch, «Der Kanton Solothurn zur Zeit der Helvetik», in JbSolG, 12, 1939, 1-546
- R. Aebersold, «Die Militärpolitik des Kantons Solothurn in der Restaurationszeit 1814-1831», in JbSolG, 47, 1974, 1-218; 48, 1975, 7-208
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 20.8.1762 ✝︎ 2.12.1834 1762-08-201834-12-02 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |