30.3.1851 Sarnen, 9.4.1924 Sarnen, catt., di Sarnen. Figlio di Franz Josef, agricoltore, e di Marie Josefa Müller. (1876) Franziska Agnes, figlia di Josef Ignaz Omlin. Dopo il liceo a Sarnen, studiò medicina a Würzburg, Monaco, Friburgo in Brisgovia e Basilea e dal 1874 al 1924 fu medico di campagna a Sarnen. Catt. conservatore, fu municipale di Sarnen (1876-1910) e membro del Gran Consiglio obvaldese (1876-1924), del consiglio patriziale (1881-87) e del Consiglio nazionale (1890-1924), nonché Consigliere di Stato (1910-24, sette volte Landamano dal 1910 al 1922). Giudice cant. (1875-78) e membro del tribunale d'appello di Obvaldo (1878-1910, pres. nel 1901-10), fece parte del Consiglio della sanità (1880-1924) e dell'educazione (1888-1924) e presiedette la commissione cant. di maturità (1908-24). Fu cofondatore (1886) e membro del consiglio di amministrazione (pres. dal 1901) della Banca cant. di Obvaldo. Promotore del movimento antialcolico, fu attivo anche come giornalista e autore di poesie dialettali.
Ritratto di Peter Anton Ming. Litografia n. 418 del 1893 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
- G. Hess, P. A. Ming, 1851-1924, [1956]
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 327 sg.
- E. Omlin, Die Landammänner des Standes Obwalden und ihre Wappen, 1966, 195 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.3.1851 ✝︎ 9.4.1924 1851-03-301924-04-09 |