de fr it

BaptisteSavoye

8.10.1851 Corgémont, 13.10.1927 Saint-Imier, rif., di Le Locle e Les Planchettes. Figlio di Henri Edouard Mélanjoie-dit-Savoie, orologiaio, e di Sophie Salzmann. Alice Elisabeth Meyrat. Dopo un apprendistato di commercio, dal 1871 fu impiegato presso la fabbrica orologiera Longines di Saint-Imier, di cui divenne procuratore e direttore (dal 1900) nonché pres. e delegato del consiglio di amministrazione (dal 1915). Consigliere com. radicale a Saint-Imier (1908-22), fu Consigliere nazionale bernese (1912-17). Cofondatore e vicepres. dell'Ass. dei fabbricanti bernesi di orologi e membro del comitato centrale della Camera sviz. dell'orologeria (1913-22), contribuì in misura decisiva a sviluppare l'organizzazione cartellistica dell'industria orologiera bernese e sviz. Oltre a presiedere il consiglio di amministrazione della Banca cant. bernese a Saint-Imier e a far parte del consiglio di banca nella BNS, fu pres. della centrale elettrica di La Goule e vicepres. del consiglio di amministrazione della soc. di assicurazioni La Mobiliare.

Riferimenti bibliografici

  • A. Francillon, Histoire de la Fabrique des Longines précédée d'un essai sur le comptoir Agassiz, 1947
  • Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 218
  • Le Démocrate, 7.10.1978
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Robert-Baptiste Mélanjoie-dit-Savoie (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 8.10.1851 ✝︎ 13.10.1927

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Savoye, Baptiste", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.02.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004678/2011-02-17/, consultato il 22.09.2023.