8.1.1824 Eriswil, 1.8.1901 Burgdorf, rif., di Eriswil. Figlio di Jakob Andreas, fabbricante di tele di lino, e di Barbara nata S. (1853) Amalie Verena Miescher. Dopo la scuola cant. di Aarau e un apprendistato commerciale a Wattwil, diresse dapprima con i fratelli Gottlieb e Rudolf (->) la manifattura di tele di lino paterna a Eriswil, poi la filiale di Burgdorf. Municipale di questa città, fu deputato radicale al Gran Consiglio bernese (1856-66 e 1870-1901, pres. della commissione dell'economia pubblica) e al Consiglio nazionale (1869-72 e 1881-87, pres. della commissione della gestione). La rivendicazione dei radicali di unire il com. patriziale e il com. politico della città di Berna, respinta alle urne nel 1885, gli costò il seggio in Consiglio nazionale (1887). Membro dei consigli di amministrazione della Ferrovia centrale sviz. (1871-95 e 1898-1901) e della Banca cant. bernese (1880-90), fu pres. della commissione scolastica della neofondata scuola tecnica superiore di Burgdorf (1892).
Riferimenti bibliografici
- B. Schmid, A. O. R. Schmid, Sieben Generationen, 1962
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 224
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 8.1.1824 ✝︎ 1.8.1901 1824-01-081901-08-01 |