14.3.1881 Schattdorf, 18.5.1938 Basilea, catt., di Basilea e Schattdorf. Figlio di Anna Z. (1903) Maria Burkhalter, figlia di Johannes, carpentiere. Dopo le scuole secondarie compì un apprendistato come compositore di timbri. Collaborò con la direzione delle PTT a Basilea (1900-22), dapprima come commesso d'ufficio, poi quale fattorino, postino e mandatario. Fu direttore della Prometheus AG (elettrodomestici) a Liestal (1922-35). Fece parte del Gran Consiglio di Basilea Città per il partito popolare catt. (1913-35) e del Consiglio nazionale come catt.-conservatore (1919-35, ala cristiano-sociale). Sindacalista cristiano-sociale, dopo lo sciopero generale del 1918 si scontrò spesso con gli esponenti della sinistra su questioni ideologiche. Assieme a loro si batté tuttavia per un miglioramento in ambito sociale. Si impegnò nel cooperativismo (Cooperativa generale di consumo di Basilea, Unione sviz. delle cooperative di consumo), nell'Unione cristiano-sociale dei lavoratori e nel Sindacato cristiano del personale dei trasporti.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 466
- F. Grieder, Ein halbes Jahrhundert unter der Bundeshauskuppel, 1985, 29, 45, 62, 93, 116, 156, 172
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.3.1881 ✝︎ 18.5.1938 1881-03-141938-05-18 |