14.4.1864 Frauenfeld, 2.5.1940 Zurigo, rif., di Wängi, dal 1900 di Basilea. Figlio di Anton, armaiolo di origine ungherese, e di Margaretha Schuppisser. (1890) Ida Emilie Oberhänsli, figlia di Johann Heinrich, fabbricante di carta a colori e deputato al Gran Consiglio. Dopo gli studi di diritto a Zurigo, Monaco di Baviera e Lipsia, conseguì il dottorato a Berna nel 1885. Fu redattore a Morat (1886), San Gallo (1887), dell'Appenzeller Zeitung a Herisau (1888-91), delle Basler Nachrichten (1891-1902) e della Basler Zeitung und Handelsblatt (1902-05). Avvocato a Basilea (1905-08), fu poi redattore per la Davoser Zeitung (1908-12) e, dal 1912, avvocato a Zurigo e al contempo corrispondente per diversi giornali. Deputato al Gran Consiglio di Basilea Città (1897-1908, pres. 1902-03), dal 1902 al 1905 fu Consigliere nazionale. Influente politico radicale basilese, fu autore di diverse pubblicazioni sul diritto pubblico.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Bundesversammlung/L'Assemblée, 1, 466 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.4.1864 ✝︎ 2.5.1940 1864-04-141940-05-02 |