de fr it

LouisSecretan

15.9.1758 Losanna, 24.5.1839 Losanna, riformato, di Losanna. Figlio di Pierre-Isaac, avvocato, e di Louise Rolaz du Rosey. (1784) Marie Françoise Carrard, figlia di Jean Pierre, castellano della signoria di Bercher. Cognato di Jean-David Secretan. Dopo studi di diritto a Losanna, conseguì il dottorato a Tubinga (1780). Avvocato (1782), ebbe come clienti Jacques Necker, Benjamin Constant e Germaine de Staël. Membro del Consiglio dei Duecento di Losanna (1777), nel 1791 partecipò al banchetto rivoluzionario di Les Jordils. Fu deputato all'Assemblea provvisoria (1798) e al Gran Consiglio elvetico (1798-1801, presidente dal novembre del 1798 all'agosto del 1801), delegato alla Consulta (1802-1803), deputato al Gran Consiglio vodese (1803-1839) e inviato alla Dieta federale (1803-1814, 1822 e 1831). Accusatore pubblico dal 1808, fu membro del consiglio comunale di Losanna (1816-1818, 1821-1832 e 1832-1839) e del Consiglio di Stato (1818-1831, Landamano 1826-1830). Presidente del tribunale d'appello (1831-1839), fece parte della commissione incaricata di elaborare il Codice civile e penale (1804) e la nuova Costituzione (1814). Illuminista ed esponente degli unitari, sotto l'Elvetica fu favorevole alla concessione del diritto di cittadinanza agli ebrei e nel 1831 assunse posizioni conservatrici. Membro della Società elvetica di scienze naturali, si occupò di micologia e fu autore di un'opera sui funghi svizzeri, a lungo considerata uno studio di riferimento.

Riferimenti bibliografici

  • Favez, Pierre-Yves; Marion, Gilbert: Le Grand Conseil vaudois de 1803. Notices biographiques des députés élus en 1803, 1808 et 1813, 2003, pp. 172-173.
  • Secrétan, Bernard: Secretan. 159 biographies, 2011, pp. 119-127.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Louis Gabriel Abraham Samuel Secretan (nome alla nascita)
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 15.9.1758 ✝︎ 24.5.1839

Suggerimento di citazione

Olivier Meuwly: "Secretan, Louis", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.10.2019(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004793/2019-10-24/, consultato il 24.03.2025.