de fr it

André-FerdinandJayet

6.8.1787 Yverdon, 13.6.1877 Yverdon, rif., di Moudon e Yverdon. Figlio di Philippe François, capitano, e di Anne-Marianne Paccotton. Celibe. Dottore in diritto, fu iscritto all'albo degli avvocati vodesi dal 1816 alla morte. Fu segr. della commissione incaricata della redazione del nuovo Codice civile cant. (1818) e giudice del tribunale d'appello (1824-30). Deputato al Gran Consiglio vodese (1817-39) per la corrente vicina a Frédéric-César de la Harpe, durante la revisione costituzionale del 1830 unì attorno alla propria figura i liberali che si opponevano a Henri Druey. Fu Consigliere di Stato (1830-32) e delegato alla Dieta (1830-31 e 1833). Partecipò all'elaborazione delle direttive per la commissione di inchiesta costituita nel 1831 per valutare lo stato dell'industria, dell'agricoltura e del commercio nel cant. Giornalista liberale, J. fu autore di diversi articoli apparsi nel Nouvelliste vaudois sul diritto alla pubblicità elettorale (1827).

Riferimenti bibliografici

  • G. Arlettaz, Libéralisme et société dans le canton de Vaud, 1980
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.8.1787 ✝︎ 13.6.1877

Suggerimento di citazione

Fabienne Abetel-Béguelin: "Jayet, André-Ferdinand", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.07.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004810/2005-07-19/, consultato il 28.04.2025.