
4.5.1754 Nyon, 5.9.1832 Nyon, rif., di Nyon. Figlio di Louis-Frédéric, ufficiale al servizio dell'Olanda e alfiere di Nyon, e di Jeanne-Susanne Roger. Cugino di Frédéric-César de La Harpe. (1786) Jeanne-Angélique de Beausobre, figlia di Isaac-François, pastore rif., vedova di Benjamin de Chandieu, colonnello. Fu ufficiale delle Guardie sviz. al servizio dell'Olanda. Deputato di Nyon all'Assemblea rappresentativa provvisoria del Paese di Vaud (1798), venne inviato a Parigi per comunicare al Direttorio la gratitudine del popolo vodese. Membro della commissione militare, si recò in missione a Berna dal generale Guillaume Brune. Fu membro del Senato elvetico (dal 1798, pres. 1799), dal quale fu escluso nel 1801, e del Gran Consiglio vodese (1803-08, 1813-24), luogotenente del Piccolo Consiglio (ossia prefetto) per Nyon, Rolle e Aubonne (1803-14) e Consigliere di Stato (1815-25). Pur non essendo un personaggio di primo piano, svolse efficacemente le sue mansioni.