de fr it

LouisBéguin

18.3.1879 Vevey, 29.1.1957 Losanna, rif., di Saint-Légier-La Chiésaz. Figlio di Jean-Louis e di Pauline Jordan. Lucie Wehrli. Studiò diritto a Losanna, Heidelberg e Monaco di Baviera. Ottenuto il brevetto di avvocato nel 1906, si specializzò in diritto economico. Fu granconsigliere radicale di La Tour-de-Peilz (1905-33) e Consigliere nazionale (1931-35). Fu l'artefice della revisione della legge vodese sull'apprendistato nel 1911. Sostenne Eugène Faillettaz nell'organizzazione del futuro Comptoir. Dal 1918 fu direttore dell'Ass. delle industrie vodesi. Prima della crisi economica, nel 1927, creò la cassa di disoccupazione. Difensore degli interessi dei commercianti, lottò contro il monopolio fed. sui cereali. Fece parte di numerosi consigli di amministrazione e della soc. studentesca Zofingia.

Riferimenti bibliografici

  • Dossier ATS presso ACV
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 18.3.1879 ✝︎ 29.1.1957

Suggerimento di citazione

Gilbert Marion: "Béguin, Louis", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.06.2002(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004910/2002-06-28/, consultato il 04.06.2023.