21.10.1899 Losanna, 11.4.1944 Cully, rif., di Le Lieu. Figlio di Charles, direttore del II circondario delle poste, e di Jeanne-Léontine Faillettaz. Nipote di Eugène Faillettaz. Juliette Andrée, figlia di Sydney Schopfer. Studiò diritto a Losanna, Parigi, Berlino e Kiel, conseguendo il dottorato nel 1922. Avvocato a Losanna (presso lo studio Schopfer), fu direttore e caporedattore di La Revue (1928-31). Consigliere com. radicale (1931-44), poi municipale (1931-33, dicastero delle scuole), fu deputato al Gran Consiglio vodese (1929-41) e Consigliere nazionale (1931-44). Fece parte del comitato direttivo del partito radicale sviz. Nel 1933 fu uno dei promotori della legge fed. per la protezione dell'ordine pubblico (detta seconda Lex Häberlin). Attivo nel Redressement national (1936), simpatizzò per il corporativismo. Fu redattore di lingua franc. della Feuille centrale (1920-21) della soc. studentesca Helvetia. Maggiore di Stato maggiore generale.
Riferimenti bibliografici
- L'Etat-major, 8, 300
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 21.10.1899 ✝︎ 11.4.1944 1899-10-211944-04-11 |