de fr it

RobertPiot

16.4.1899 Thierrens, 20.8.1978 Losanna, rif., di Thierrens. Figlio di Ernest, falegname-ebanista e piccolo contadino, e di Marie Isaline Bignens. Mariette Valentine Thierry, figlia di Paul, agricoltore. Studiò presso la scuola agraria di Champ de l'Air a Losanna e a Horgen. Fu responsabile delle coltivazioni della scuola cant. di agricoltura e di viticoltura di Marcelin (com. Morges). Acquisì un'importante azienda agricola a Bournens. Fu deputato radicale al Gran Consiglio vodese (1937-57, pres. nel 1948) e al Consiglio nazionale (1943-59), dove si batté per l'aumento della quota dei cant. sui dazi sui carburanti. Nel 1958 si candidò senza successo al Consiglio di Stato vodese. Membro di diverse ass. e sindacati agricoli, fu vicepres., poi pres. della Camera vodese dell'agricoltura (1940-66), pres. della Federazione delle soc. di agricoltura della Svizzera romanda (1959-65) e membro del comitato dell'Unione sviz. dei contadini.

Riferimenti bibliografici

  • Dossier ATS presso ACV
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Olivier Meuwly: "Piot, Robert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.09.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004924/2009-09-18/, consultato il 19.03.2025.