31.3.1888 Losanna, 23.2.1969 Losanna, rif., di Genthod e Arnex-sur-Orbe. Figlio di Emile, professore di greco all'Univ., e di Marie-Louise Wild. Elisabeth de Haller. Studiò diritto a Losanna e Berlino, conseguendo il dottorato nel 1911; nel 1914 ottenne la patente di avvocato. Dal 1917 al 1937 fu consigliere com. liberale a Losanna. Nel 1917 fondò il giornale Le Libéral vaudois. Negli anni '30 capeggiò l'opposizione liberale radicale losannese, adoperandosi a favore di "una Svizzera cristiana, federalista e corporativa". Deputato al Gran Consiglio vodese (1929-45 e 1949-53) e Consigliere nazionale (1945-47), fu pres. dei liberali losannesi (1929-40) e vodesi (1941-45). Fu pres. centrale di Zofingia (1909-10) e della Nuova soc. elvetica (1916-19), che aveva contribuito a fondare. Promotore della Cassa per gli assegni fam. del suo cant., di cui fu pres. (1952-58).
Riferimenti bibliografici
- Dossier ATS presso ACV
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 31.3.1888 ✝︎ 23.2.1969 1888-03-311969-02-23 |