de fr it

RichardBringolf

4.1.1899 Le Sentier (com. Le Chenit), 27.12.1966 La Tour-de-Peilz, rif., di La Chaux-de-Fonds, Unterhallau e La Tour-de-Peilz. Figlio di Emile-Théophile, operaio orologiaio, e di Julie Laura Ruf. Suzanne Grosjean. Nel 1915 dovette interrompere gli studi pedagogici per mancanza di mezzi economici. Funzionario a La Chaux-de-Fonds (1920-30), dal 1930 al 1937 ricoprì la carica di segr. della sezione regionale di Vevey della Federazione sviz. dei lavoratori del commercio, dei trasporti e dell'alimentazione, e dalla sua creazione nel 1937 fino al 1963 fu segr. del Cartello sindacale vodese. Nel 1952 venne inviato dalla Conf. intern. dei sindacati liberi in Libano, Siria e Iran per studiare le condizioni di lavoro degli operai in quei Paesi. Fu consigliere com. socialista di Vevey (1920, 1937-66), deputato al Gran Consiglio vodese (1933-41, 1949-66) e Consigliere nazionale (1946-66).

Riferimenti bibliografici

  • Dossier ATS presso ACV
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Sabine Carruzzo-Frey: "Bringolf, Richard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.10.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004933/2004-10-15/, consultato il 21.01.2025.