de fr it

ArthurCouchepin

1.3.1869 Martigny-Bourg, 11.4.1941 Losanna, catt., di Martigny-Bourg. Figlio di Joseph, giudice presso la Corte di appello e di cassazione, e di Rosalie Gattoz. Fratello di Jules (->). Valérie Closuit. Dopo il collegio di Saint-Maurice e di Einsiedeln, frequentò la scuola di diritto di Sion e l'Univ. di Berna. Nel 1892 divenne avvocato e notaio e riprese lo studio del padre. C. fu deputato per il partito radicale al Gran Consiglio vallesano (1893-1905), sindaco di Martigny-Bourg (1897-1905) e Consigliere di Stato (1905-16; Dip. di giustizia e polizia). In occasione dell'elezione al Consiglio fed. del 1913, il gruppo radicale delle Camere gli preferì Felix Calonder. Giudice supplente (1914), poi giudice fed. dal 1916 al 1936, fu il primo vallesano a presiedere l'alta Corte (1935-36). L'Univ. di Berna gli conferì il dottorato h.c.

Riferimenti bibliografici

  • Ann. val., 1941, 251 sg.
  • Biner, Autorités VS, 278
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Frédéric Giroud: "Couchepin, Arthur", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.03.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004968/2004-03-03/, consultato il 25.03.2025.