de fr it

CamilleCrittin

20.4.1888 Chamoson, 4.9.1973 Martigny, catt., di Chamoson. Figlio di Joseph, notaio, giudice, deputato al Gran Consiglio vallesano (1881-90), e di Marie nata C. Germaine-Delphine Morand, figlia di Louis, distillatore a Martigny. Frequentò le scuole secondarie a Ginevra. Dopo aver conseguito la licenza in diritto a Bruxelles (1910), ottenne il brevetto di avvocato a Neuchâtel (1913). Numerosi politici vallesani svolsero il tirocinio di avvocato sotto la sua guida. Fu deputato al Gran Consiglio vallesano (1921-45, vicepres. 1924-25), pres. del partito radicale vallesano (1932-40), Consigliere nazionale (1928-55). Nel 1940 fu candidato per il partito radicale democratico al Consiglio fed. contro Karl Kobelt. Ricoprì inoltre la carica di giudice com. di Martigny-Ville (1941-44). Fu il primo pres. della sezione vallesana del Touring Club sviz.

Riferimenti bibliografici

  • Biner, Autorités VS, 281
  • Altermatt, Consiglieri federali, 427 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 20.4.1888 ✝︎ 4.9.1973

Suggerimento di citazione

Yves Fournier: "Crittin, Camille", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.03.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004985/2004-03-17/, consultato il 02.10.2023.