de fr it

Peter vonRoten

5.6.1916 Raron, 30.8.1991 Basilea, cattolico, di Raron e Sion. Figlio di Heinrich von Roten, politico, e di Maria Bertha nata Feigenwinter. Fratello di Hans Anton von Roten, sacerdote e storico. (1946) Iris Meyer, scrittrice. Dopo la maturità a Briga, Peter von Roten studiò diritto a Friburgo, Parigi e Berna, conseguendo il dottorato. Avvocato e notaio, fu membro del Gran Consiglio vallesano (1941-1957, presidente nel 1948-1949), cancelliere sostituto del tribunale distrettuale di Raron occidentale e giudice istruttore supplente al tribunale di Visp e Raron occidentale (1944-1963). Deputato cattolico conservatore al Consiglio nazionale (1948-1951, Assemblea federale), fu prefetto del distretto di Raron (1953-1987). Fu inoltre redattore (1944-1954), poi editorialista (fino al 1991) del Walliser Bote. Uomo politico e giornalista caparbio, lottò con la moglie a favore dell'introduzione del suffragio femminile e nel 1957 promosse a Unterbäch la prima votazione svizzera aperta anche alle donne (i cui voti erano però nulli). Da sempre critico nei confronti del militare, negli anni 1980 lottò per l'abolizione dell'esercito.

Riferimenti bibliografici

  • Roten, Peter von: Leitartikel und Kolumnen, 1992.
  • Walliser Bote, 6.9.1991 (necrologio).
  • Meichtry, Wilfried: Verliebte Feinde. Iris und Peter von Roten, 2007.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Bernard Truffer: "Roten, Peter von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.04.2022(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/004991/2022-04-04/, consultato il 10.12.2023.